Event Type Saggi
giugno
01giu21:30Vola solo chi osa farloSaggio allievi 8-11 anni

Dettagli evento
Mercoledì 1° giugno alle 21.30 in Piazza Perfetti si terrà il saggio degli allievi del corso “Primi passi sul palcoscenico” con lo spettacolo “Vola solo chi osa farlo”, libero adattamento
Dettagli evento
Mercoledì 1° giugno alle 21.30 in Piazza Perfetti si terrà il saggio degli allievi del corso “Primi passi sul palcoscenico” con lo spettacolo “Vola solo chi osa farlo”, libero adattamento di “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepulveda e del film “La gabbianella e il gatto” di Enzo D’Alò, a cura di Isabella Tomassucci e Ilaria Battaglioni con adattamenti musicali di Guido Alici.
Chi non conosce la storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare? Una commovente favola moderna inventata dalla penna di Luis Sepulveda e portata sul grande schermo da Enzo D’Alò. Nella nostra versione i ruoli si ribaltano e cosí abbiamo un pulcino di gabbiano affidato dalla mamma a un gruppo ben assortito di gatte, in perenne contrasto con i topi e la loro regina. Cambiano i generi ma non il significato profondo della storia che, con poetica semplicità, ci insegna ad accogliere le differenze e ad affrontare la vita con coraggio. Perché alla fine, vola solo chi osa farlo.
INGRESSO
Biglietto unico € 5
Ingresso gratuito per i soci del CPA
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
+393395886927
In caso di maltempo il saggio si terrà presso l’ex Mercato Coperto.
Più informazioni
Orario
(Mercoledì) 21:30
Luogo
Piazza Perfetti
Piazza Perfetti
Organizzatori:
Il Circolo di Piazza Alta
02giu18:30La pace è bella e vinceràSaggio allievi 6-8 anni

Dettagli evento
Giovedì 2 giugno alle 18.30 in Piazza Perfetti si terrà il saggio degli allievi del corso “Giochiamo al teatro” con lo spettacolo “La pace è bella e vincerà”, libero adattamento
Dettagli evento
Giovedì 2 giugno alle 18.30 in Piazza Perfetti si terrà il saggio degli allievi del corso “Giochiamo al teatro” con lo spettacolo “La pace è bella e vincerà”, libero adattamento di “Il tamburino magico” di Gianni Rodari, a cura di Elisa Biaggi
con la collaborazione di Ilaria Battaglioni e Ludovica Tambella e l’accompagnamento musicale di Guido Alici.
Quale magia nasconde la grancassa di un Tamburino?
Il tamburino magico è un testo in rima musicato e come tutte le favole di Gianni Rodari tocca con semplicità ed efficacia alcuni dei temi universali che ne fanno una fiaba attuale e senza tempo.
Tratta infatti della guerra e del suo significato distruttivo; parla della povertà e della disperazione che essa porta soprattutto tra la gente del popolo; accenna alla pazzia della “classe dirigente” che la reclama e spesso la promuove per i propri interessi.
La fiaba parla anche di magia, di bontà e di ilarità portate dalla musica e dalla danza, che diventano i simboli di PACE.
E si conclude infine con la speranza di poter costruire un mondo migliore. nel clima della fiaba, di quella fiaba che si è voluto richiamare anche attraverso i personaggi protagonisti della rappresentazione.
INGRESSO
Biglietto unico € 5
Ingresso gratuito per i soci del CPA
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
+393395886927
In caso di maltempo il saggio si terrà presso l’ex Mercato Coperto.
Più informazioni
Orario
(Giovedì) 18:30
Luogo
Piazza Perfetti
Piazza Perfetti
Organizzatori:
Il Circolo di Piazza Alta
05giu21:00Il primo giornoSaggio allievi 12-17 anni

Dettagli evento
Sabato 5 giugno alle 21 in Piazza Perfetti si terrà il saggio degli allievi del corso “Teatro che passione” con lo spettacolo “Il primo giorno”, libero adattamento del film “Fame”
Dettagli evento
Sabato 5 giugno alle 21 in Piazza Perfetti si terrà il saggio degli allievi del corso “Teatro che passione” con lo spettacolo “Il primo giorno”, libero adattamento del film “Fame” di Kevin Tancharoen a cura di Francesco Properzi, con le coreografie di Ilaria Battaglioni.
Quante volte abbiamo guardato le stelle desiderando qualcosa??
E’ solo una credenza popolare o è l’inizio di un percorso per realizzare i propri sogni?
Quanto davvero desideriamo quello che sogniamo??
E quanto siamo disposti a sacrificare?
La risposta a queste domande è nel cuore dei nostri ragazzi che con passione e sacrificio si sono avventurati nella preparazione di questo
Spettacolo, dove non solo si spogliano di tutte le paure ma affrontano le difficoltà di questa Professione cercando di dare il meglio di se stessi.
Non saranno ancora professionisti ma alla fine che differenza c’è?!
INGRESSO
Biglietto unico € 5
Ingresso gratuito per i soci del CPA
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
+393395886927
In caso di maltempo il saggio si terrà presso l’ex Mercato Coperto.
Più informazioni
Orario
(Domenica) 21:00
Luogo
Piazza Perfetti
Piazza Perfetti
Organizzatori:
Il Circolo di Piazza Alta
Commenti recenti