"Un gioco da favola" e "Il Circo tra le stelle"
17giu17:30"Un gioco da favola" e "Il Circo tra le stelle"Saggi "Danza", "Giocodanza" e Giocoteatro"

Dettagli evento
Sabato 17 giugno alle 17.30 al Teatro Angeletti di Sant’Angelo in Pontano vanno in scena i saggi finali del corso di danza modern e Giocodanza “Il circo tra le stelle”
Dettagli evento
Sabato 17 giugno alle 17.30 al Teatro Angeletti di Sant’Angelo in Pontano vanno in scena i saggi finali del corso di danza modern e Giocodanza “Il circo tra le stelle” a cura di Ilaria Battaglioni e del corso giocoteatro “Un gioco da favola” a cura di Elisa Biaggi con la collaborazione di Daria Talocco, Ludovica Tambella e Laura Santana.
Lo spettacolo
Immaginate se, rovistando tra un mucchio di scatoloni, dei bambini trovassero un vecchio libro di favole antiche. Ecco che inizia “un gioco da favola” e improvvisamente con la fantasia ci proiettiamo nel bosco di Esopo dove incontreremo Il leone e il topolino, il sole e il vento, la cicala e la formica, l’aquila, la tartaruga e la lepre, la volpe e il corvo. Ma non aspettatevi che vincano le severe morali, bensì l’amicizia e l’allegria.
Il corso “Giochiamo al Teatro”
Giochiamo al teatro non vuole essere un corso di recitazione ma un’introduzione al mondo dell’espressività teatrale. Lo scopo non è imparare a recitare, piuttosto a sentire la propria voce, a muoversi nello spazio a disposizione, ad ascoltare gli altri e a farsi ascoltare. Esprimere la propria personalità seguendo ciascuno le proprie inclinazioni. Durante i laboratori i bambini giocano, si rincorrono, si nascondono. Si muovono nello spazio a ritmo di musica e poi respirano con “la pancia”, parlano forte e piano, fanno le facce buffe e quelle arrabbiate, dicono scioglilingua e leggono tante storie, le disegnano, le colorano e poi si gioca ad interpretarle scambiandosi i ruoli. Tutti provano a fare tutto, tutti comandano a turno il gioco e tutti lo seguono. Si impara a conoscere le emozioni e ad esprimerle, a stare bene in gruppo e a costruire così qualcosa di bello insieme.
Le insegnanti
Elisa Biaggi (Giochiamo al teatro)
Docente presso le scuole secondarie di secondo grado, è laureata in Filologia Moderna ed è Maestro di Canto e di Musica Vocale da Camera. Ha lavorato per l’Associazione Le Antiche Torri come insegnante di lingua e cultura italiana e di canto. Qui si è dedicata all’organizzazione di tutti i corsi di musica preparatori all’ingresso in conservatorio. Ha curato l’organizzazione e l’allestimento degli eventi patrocinati dall’Associazione cui hanno partecipato allievi, maestri di musica e professionisti del settore. Tra questi ha realizzato alcune stagioni concertistiche denominate “Estate in musica”, l’opera pucciniana “Gianni Schicchi” e l’evento “Incontro tra due mondi – Marco polo e Turandot”. Di questi eventi di cui è stata ideatrice, ha curato la regia, la realizzazione dei costumi e l’allestimento scenico. Fa parte attivamente del Circolo di Piazza Alta da più di un ventennio, interpretando ruoli sia nei musical che nelle commedie amatoriali. Per il Circolo ha contribuito alla messa in scena dei due intermezzi buffi “La serva Padrona” di G.B. Pergolesi e “Il filosofo di campagna” di B. Galuppi, nei quali ha anche interpretato ruoli di protagonista. Dallo scorso anno tiene i corsi “Giochiamo al teatro”. È stata individuata dall’ANFFAS Sibillini come esperto per la realizzazione di un laboratorio di lettura espressiva e creativa che ha visto la partecipazione di studenti del Liceo Gentili e dell’IPSIA Renzo Frau.
Ilaria Battaglioni (GiocoDanza e Danza Moderna)
Si avvicina alla danza fin da bambina e nel 2011 inizia la sua formazione professionale con il corso biennale per danzatori presso Atelier Hangart di Pesaro. Poi, prosegue all’IDA Ballet Academy di Ravenna dove, nel 2015, si diploma in danza modern e contemporanea, studiando anche hip-hop, preacrobatica, classica, contact e teatro. Ha danzato in numerose produzioni con diverse compagnie tra cui Flush Dance Company, Compagnia Simona Bucci e Compagnia della Marca, di cui fa tuttora parte. Negli anni ha lavorato con coreografi e registi di fama nazionale come Roberto Lori, Monica Casadei, Roberto Rossetti, Federico Ruiz, Marco Becherini. Nel 2015 si diploma come insegnante di AcroFloorWork e nel 2021 completa la formazione del Metodo GiocoDanza ideato da Marinella Santini per l’insegnamento della tecnica propedeutica nella fascia 3-8 anni. Collabora con il Circolo di Piazza Alta dal 2019 come coreografa e insegnante di danza.
BIGLIETTI
Intero unico € 5
Bambini sotto a 6 anni gratuito
Per informazioni e prenotazioni: 339 588 6027
Più informazioni
Orario
(Sabato) 17:30
Luogo
Teatro Angeletti Sant'Angelo in Pontano
Organizzatori:
Articoli recenti
- Premio Letterario FuoriMano – Comune di Sarnano: finalisti e vincitori 2023
- Corsi di teatro e danza a Sarnano: edizione 2023-24
- Il 3, 11 e 17 giugno i saggi dei laboratori 2022/23
- Concorso per racconti: Premio FuoriMano – Comune di Sarnano 2023
- Premio Letterario FuoriMano – Comune di Sarnano: i finalisti e la vincitrice del 2022
Commenti recenti