Daniele Mencarelli presenta "Tutto chiede salvezza"

07ago21:15Daniele Mencarelli presenta "Tutto chiede salvezza"FuoriMano Festival

Daniele Mencarelli - FuoriMano Sarnano

Dettagli evento

Il 7 agosto alle 21.15 in Piazza Alta lo scrittore Daniele Mencarelli che ci parlerà del suo romanzo Tutto chiede salvezza, Vincitore del Premio Strega Giovani 2020. Una storia che si insinua in una piega della società attraversando un margine spesso dimenticato oltre il quale nessuno vuole guardare: i reparti psichiatrici. Eppure nei precipizi della follia brilla un’umanità creaturale e Mencarelli sa raccontarla con una delicatezza e una potenza uniche.

A seguire ci sarà la premiazione del Vincitore del Premio FuoriMano, il concorso per racconti brevi sul tema della provincia, con una Giuria di Qualità composta dallo stesso Daniele Mencarelli, insieme a Riccardo Frolloni, Lucia Tancredi, Andrea Donaera e Chiara Gandolfi.

Prenota online a partire dal 23 luglio su: https://www.eventbrite.it/e/159661520907

LO SCRITTORE

Daniele Mencarelli nasce a Roma, nel 1974. Vive ad Ariccia.
Le sue principali raccolte di poesia sono: I giorni condivisi, poeti di clanDestino, 2001, Bambino Gesù, Tipografie Vaticane, 2001, Guardia alta, Niebo-La vita felice, 2005, Bambino Gesù, edizioni Nottetempo, 2010, figlio, edizioni Nottetempo, 2013. Sempre nel 2013 è uscita La Croce è una via, Edizioni della Meridiana, poesie sulla passione di Cristo. Nel 2015, nella collana gialla del Festival PordenoneLegge, è uscita Storia d’amore. La sua ultima raccolta è Tempo circolare (poesie 2019-1997), Pequod, 2019.
Del 2018 è La casa degli sguardi, Mondadori, il suo primo romanzo (Premio Volponi, Premio Opera prima Severino Cesari, Premio John Fante opera prima). A febbraio del 2020 è uscito Tutto chiede salvezza, Mondadori, il suo secondo romanzo, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Strega giovani. Collabora, scrivendo di cultura e società, con quotidiani e riviste.

IL FESTIVAL

FuoriMano è una rassegna culturale ideata dall’Associazione Circolo di Piazza Alta di Sarnano.
Un festival nato nel 2020 per raccontare la provincia in termini soprattutto geografici che, alla sua seconda edizione, allarga gli orizzonti.
Perché provincia non è solo un’indicazione geografica, è una connotazione: un velo che tende ad appiattire tutto ciò che è fuori dai centri nevralgici.
La provincia non è solo un luogo, è una dimensione esistenziale densa di conflitti.
La provincia è un confine, un margine, ma è anche un contenitore che abbraccia l’intero Paese e, in fondo, l’intera società.
Così, serata dopo serata, tra musica, teatro, letteratura e cinema, FuoriMano porta avanti una riflessione che tocca tutti questi aspetti: raccontare vicende rimaste ai margini della geografia, della storia, della società.

COME PRENOTARE

L’evento è a ingresso gratuito, ma i posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione online a partire da 15 prima della data dell’evento.

A partire dal 23 luglio, puoi prenotare attraverso la piattaforma EventBrite a questo link: https://www.eventbrite.it/e/159661520907

Giusto due cose da tenere a mente prima di prenotare:

1. La prenotazione dà diritto alla sedia non ad arrivare in ritardo, questo significa che se all’orario di inizio dell’evento non sei arrivat* e c’è qualcun altro in attesa… Beh avrà il tuo posto.

2. La prenotazione è come una promessa: se la fai poi la mantieni. Oppure la disdici.
Se non puoi più venire basta che ci scrivi e farai felice qualcun altro.
Certo, se non disdici non succede nulla, ma se invece lo fai ci ricorderemo di te come una bella persona 😉

Più informazioni

Orario

(Sabato) 21:15

Luogo

Piazza Alta