Event has already taken place!
Presentazione Premio FuoriMano 2022
26gen21:0022:00Presentazione Premio FuoriMano 2022FuoriMano Festival

Dettagli evento
Mercoledì 26 gennaio alle ore 21 in streaming sulla pagina Facebook di FuoriMano Festival, Circolo di Piazza Alta APS presenta la seconda edizione del Premio FuoriMano – Comune di Sarnano,
Dettagli evento
Mercoledì 26 gennaio alle ore 21 in streaming sulla pagina Facebook di FuoriMano Festival, Circolo di Piazza Alta APS presenta la seconda edizione del Premio FuoriMano – Comune di Sarnano, il concorso per racconti sul tema della provincia intesa come dimensione non soltanto geografica, ma esistenziale.
IL CONCORSO
Il concorso letterario è rivolto agli autori, esordienti e no, che, con le loro storie, vogliono esplorare le tante sfumature di questa tematica:
- Storie che danno voce ai margini, agli spazi di confine dove i riflettori si accendono di rado e si spengono presto;
- Storie che illuminano le linee d’ombra dove non si guarda mai, perché non se ne ha voglia oppure perché si è troppo distratti;
- Storie che si calano nelle pieghe della realtà e in quegli angoli di mondo dove sembra non esserci niente, eppure s’incontra l’essenziale.
In palio:
- Premio FuoriMano – Comune di Sarnano per il miglior racconto pari a 500 euro
- Premio Paul Meccanico Opera Prima per il miglior racconto di autore esordiente pari a 200 euro
Clicca qui per leggere e scaricare il regolamento completo.
L’EVENTO DI PRESENTAZIONE
L’evento in streaming in programma mercoledì 26 gennaio alle ore 21 è un’occasione per presentare il concorso e porre domande in merito al regolamento
Inoltre, ci sarà come ospite uno dei giurati, Andrea Donaera, che presenterà il suo ultimo romanzo “Lei che non tocca mai terra” (NNE Edizioni), una storia d’amore e di legami familiari che si snoda tra il sonno e la veglia, tra la vita e la morte, sullo sfondo di una provincia cruda e crudele, reale e magica: un romanzo dove la ragione perde forza e viene sostituita da un inconscio potente, che si incarna nei luoghi, nella superstizione e nei suoi nemici, fino all’atteso risveglio. Una storia fuori mano, perfetta per inaugurare la nuova edizione di questo concorso.
COME PARTECIPARE ALL’EVENTO
L’evento si terrà in streaming:
- Sulla pagina Facebook di FuoriMano Festival
- Sulla pagina Facebook del Circolo di Piazza Alta APS che lo organizza
- Sul canale YouTube del Circolo di Piazza Alta
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti senza prenotazione: basta collegarsi a uno dei canali elencati alle ore 21 di mercoledì 26 gennaio.
– – –
Il premio FuoriMano è un’iniziativa di Circolo di Piazza Alta APS promosso con il patrocinio e il contributo del Comune di Sarnano e con il supporto di Paul Meccanico.
Più informazioni
Dettagli dell'evento viturale
RUN
Orario
(Mercoledì) 21:00 - 22:00
Organizzatori:
Articoli recenti
- Premio Letterario FuoriMano – Comune di Sarnano: finalisti e vincitori 2023
- Corsi di teatro e danza a Sarnano: edizione 2023-24
- Il 3, 11 e 17 giugno i saggi dei laboratori 2022/23
- Concorso per racconti: Premio FuoriMano – Comune di Sarnano 2023
- Premio Letterario FuoriMano – Comune di Sarnano: i finalisti e la vincitrice del 2022
Commenti recenti