Laura Cinquarla presenta "Sulla via di Palmira e ritorno"

29lug18:0019:00Laura Cinquarla presenta "Sulla via di Palmira e ritorno"FuoriMano Festival

Laura Cinquarla - FuoriMano 2022

Dettagli evento

Venerdì 29 luglio alle 18 in Piazza Perfetti, nell’ambito di FuoriMano Festival, la maceratese Laura Cinquarla, intervistata da Marco Agostino Bianchi, presenterà “Sulla via di Palmira e ritorno: Quando a Migrare Erano Solo le Cicogne, Nel Cielo Di Burgaz” , un diario di viaggio autobiografico che parte dalle Marche, attraversa il Libano, e ci porta in Siria e Turchia, in particolare a Palmira e in alcune zone di Damasco ed Aleppo, oggi distrutte dai bombardamenti. Una storia che evoca immagini di luoghi, tra i più antichi del mondo, di eventi del passato e di presagi sul nostro presente, di religioni e di culture diverse, di avventure, sensazioni, coincidenze e casualità.

SINOSSI

Il lettore viaggia con Laura condividendo con lei i suoi stati d’animo, le emozioni e le sensazioni, il tutto alternato alle descrizioni dei luoghi visitati e dei popoli, di volta in volta, che ha incontrato. La protagonista assoluta è la storia nelle sue varie sfumature, la storia riemersa da un vecchio diario del 2008, epoca a cui risale il viaggio, la storia di luoghi, tra i più antichi del mondo, di eventi del passato e di presagi sul nostro presente, di religioni e di culture diverse, di avventure, sensazioni, coincidenze e casualità. “L’idea di questo libro nasce – come spiega Laura Cinquarla – innanzitutto come riconoscenza: ho avuto la fortuna di visitare Palmira, alcune zone di Damasco ed Aleppo prima che le bombe le cancellassero per sempre. Ritengo quasi un dovere, ora, divulgare la Bellezza di quei beni che sono e dovrebbero sempre rimanere Universali. A distanza di anni, in questo periodo storico, credo sia importante condividere il valore del viaggio, come mezzo per alimentare curiosità, conoscenza e tolleranza”.

COME PRENOTARE

L’evento è a ingresso gratuito, ma i posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione

È possibile prenotare tramite EventBrite a partire da 15 prima della data dell’evento, ma attenzione:

1. La prenotazione dà diritto alla sedia non ad arrivare in ritardo, questo significa che se all’orario di inizio dell’evento non sei arrivat* e c’è qualcun altro in attesa il posto sarà ceduto.
2. La prenotazione è come una promessa: se la fai poi la mantieni. Se non puoi più venire basta che ce lo fai sapere scrivendoci un’email a ilcircolodiapiazzaalta@gmail.com e farai felice qualcun altro. Certo, se non disdici non succede nulla, ma se invece lo fai ci ricorderemo di te come una bella persona 😉

Più informazioni

Orario

(Venerdì) 18:00 - 19:00

Luogo

Piazza Perfetti